CORSO DI MIOFIROLISI AURICOLARE

CORSO DI MIOFIROLISI AURICOLARE

Prossime date in via di definizione

Sede: Piazza Unità d’Italia 29 – Saronno c/o Studio Medico Artemisia
Docenti: Dr. Giulio Picozzi e Dr. FT Virginio Mariani

Caro Collega
se vuoi accrescere le tue conoscenze, imparare nuove tecniche diagnostiche e modalità di trattamento così da aumentare i tuoi risultati terapeutici e il numero di pazienti trattati questo percorso formativo fa al caso tuo. L’effetto è immediato sulla riduzione del dolore, sul migliorare il raggio di movimento e sui disturbi funzionali e ciò è possibile solo tramite la precisa selezione dei punti attivi e dopo la stimolazione del punto con la corretta tecnica.

PROGRAMMA GENERALE

  • Stimolazione del punto o dei punti mediante pressione statica
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante massaggio
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante manipolazione
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante magneti
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante PY-NEX
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante Elettricità
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante Laser a frequenze
  • Stimolazione del punto o dei punti mediante Led a frequenze
  • Strategie di miofibrolisi auricolare
  • Punti locali e selettivi
  • Terapia auricolare settoriale
  • Trattamento auricolare posturale
  • RAP auricolare Croce di Jarricot Neurostimolazione riflessa globale
  • Punti bianchi e neri
  • Punti a stimolazione con polo NORD e SUD
  • Apprendimento del VAS
  • Significato delle basse frequenze, alte frequenze, battimento
  • Le frequenze auricolari e corporee associate alle CCT
  • Terapia vagale

Il dolore artro-muscolare risponde in modo eccellente al trattamento riflesso come proposto dalla NSR. Questo corso illustra, spiega, approfondisce i principi e le manualità della terapia riflessa auricolare, secondo i criteri della Miofibrolisi, potenziando le possibilità terapeutiche al servizio dei malati. Acquisire padronanza dell’anatomia del padiglione auricolare, memorizzazione e localizzazione dei principali punti auricolari del mesoderma, endoderma, ectoderma, attraverso l’utilizzo dell’orecchio in lattice che possiede una perfetta e precisa anatomia topografica. Impareremo a utilizzare la MFXI auricolari nel dolore ortopedico, funzionale, nelle dipendenze.

Il corso è concreto e pratico, non necessita di nessuna conoscenza riflesso terapica in quanto tutto ciò che serve viene affrontato e presentato durante la formazione in aula. Questa efficace modalità didattica permette di applicare da subito anche durante il corso formativo la metodologia diagnostica e di trattamento. Imparerai una nuova agopuntura praticata senza aghi ma utilizzando lo stimolatore puntiforme manuale. Il Corso prevede 3 incontri di 3 gg.

Per il programma dettagliato scrivere info@miofibrolisi.info