Corso di Neuro Stimolazione Riflessa
Auricolare

Su cosa si basa il corso?

La stimolazione dell’orecchio risale alla notte dei tempi; non si tratta, infatti, di una tecnica moderna. Già nel Huang Di Nei Jing, testo base della medicina cinese scritto più di 2100 anni fa, si trovano riferimenti espliciti tra alcune zone dell’orecchio e diverse parti del corpo.

Il padiglione auricolare è stato utilizzato come strumento terapeutico anche nell’antica medicina Egizia, Persiana e Greca. Ippocratescriveva che era solito trattare i problemi legati all’eiaculazione e alla sterilità quando trovava segni sul lobo auricolare.

Una pratica comune nell’antichità che si è tramandata fino quasi ai giorni nostri è quella del cauterio. Già attorno all’anno 1000, il famoso medico arabo Albucasis sottolineava l’importanza del cauterio. Solo attorno al 1600 abbiamo informazioni certe sulla cauterizzazione del padiglione auricolare a fini terapeutici.

Nei tempi moderni, Paul Nogier è considerato il padre dell’auricoloterapia e dell’auricolomedicina. Nato nel 1908 e morto nel 1996, lavorò principalmente a Lione e dedicò la sua vita di medico e ricercatore allo studio e all’approfondimento delle possibilità terapeutiche offerte dalla stimolazione del padiglione auricolare.

Il nostro corso di Auricoloterapia

Il nostro corso si basa su una pratica di oltre trent’anni nell’ambito dell’auricoloterapia. Abbiamo studiato, rivisto e selezionato il meglio dei trattamenti auricolari di origine orientale ed europea.

Durante il corso, impareremo a trattare tutte le più comuni patologie di origine artro-muscolare e funzionale.

L’auricoloterapia permette un accesso diretto al sistema nervoso, con risultati immediati su tutte le patologie trattate.

Hanno particolare beneficio:

  • i dolori dell’apparato muscolo-scheletrico,
  • ansia,
  • insonnia,
  • e le patologie funzionali a carico del sistema digestivo, escretivo, endocrino e genitale.

Impareremo a localizzare precisamente i punti e a stimolarli utilizzando:

  • l’apposito stiletto micro-stimolatore,
  • sferette magnetiche,
  • aghi a dimora,
  • o l’agopuntura stessa.

Il corso ha delle solide fondamenta teoriche, ma è principalmente pratico. Al termine, l’allievo sarà in grado di trattare con sicurezza tutte le patologie affrontate.

Per la corretta localizzazione dei punti neurovascolari, è indispensabile frequentare il corso con un cerca-punti elettrico; si raccomanda uno strumento di alta qualità.

Al termine del corso, verrà rilasciato un Diploma di Competenza in Miofibrolisi Auricolare.

PROGRAMMA
GENERALE
DEL CORSO

 

Prossime date:  14 – 18 Maggio 2025

Luogo: Merano, hotel delle terme

Costo: 1000€ + Iva

FONDAMENTI E ANATOMIA

  1. Storia dell’Auricoloterapia e dell’Auricolomedicina
  2. Basi Neurofisiologiche del Trattamento Auricolare
  3. Studio dell’Anatomia Auricolare
  4. Studio delle Somatotopie Auricolari Artro-Muscolari
  5. Metodologie di Rilevazione dei Punti Manuali e Strumentali

APPLICAZIONE E PROTOCOLLI

  1. Studio delle Somatotopie di Origine Endodermica
  2. Indicazioni, Controindicazioni ed Effetti Collaterali
  3. Studio delle Somatotopie Ectodermiche
  4. Metodologie di Trattamento e Creazione di Protocolli Efficaci
  5. Integrazione con Altre Tecniche di Neuro-Riflesso Stimolazioni

Contattaci per il programma dettagliato e per prenotare il tuo posto. 

Importante: le iscrizioni sono a numero chiuso e viene data la priorità in base alla data d’iscrizione.

Per iscrizioni è necessario confermare la presenza entro il 15 gennaio 2025 versando 500 € più Iva.

Nel caso per qualsiasi ragione, il corso non dovesse essere tenuto la caparra, fatto salvo le spese di Segreteria, verrà restituita. 

 

 Micro Stimolatore Puntiforme

Formazione online + frontale

Miofibrolisi propone una promozione per l’acquisto della formazione online + frontale al prezzo di soli 1200€ + IVA.

 Il pacchetto comprende:
  • Formazione online dal valore di 480€ + Iva
  • Formazione frontale dal valore di 1000€ + Iva