Una volta conclusa la formazione online, sarà possibile accedere ai seminari clinici.
Si tratta di una grande novità in quanto per la prima volta sarà possibile apprendere l’insieme delle sequenze e delle modalità di trattamento. Verranno illustrati precisi protocolli terapeutici per la diagnosi e il trattamento di tutte le patologie più comuni a carico del distretto cefalico e lombare. Apprenderemo come integrare la stimolazione transcutanea puntiforme STP con il neuro bilanciamento totale integrato NBT oppure come e a che punto di un trattamento utilizzare gli hooks o i punti riflessi somatici e/o auricolari. Si tratta di occasioni uniche per superare dubbi, esitazioni perplessità e applicare tutte le metodiche nella modalità più efficace e clinicamente testata.
Ecco le date dei prossimi corsi:
- Patologie di ginocchio, caviglia e piede – Ven 10/5 14.30-19,00 Sabato 11/5 9,30- 18,00
Verranno inquadrate le più comuni patologie articolari muscolari tendine e saranno dimostrate in maniera integrata le varie metodiche della miofibrolisi per un trattamento ancora più efficace veloce e sicuro. Il corso è riservato ha chi ha già completato la formazione di base: Mfxi classic , STP, Hooks, CCT on line o frontali. - Tecniche manipolative strumentali approfondimento e specializzazione – Ven 7/6 14.30-19,00 Sabato 8/6 9,30- 18,00
Saranno introdotte nuove procedure diagnostiche e correttive in decubito laterale , ortostatismo ed in posizione seduta. Il corso riservato a chi ha completato il corso di manipolazioni strumentali 1 livello - Formazione in Neuroriflesso terapia NRT
La Neuro Riflesso Terapia NRT offre grandi possibilità terapeutiche nel campo del controllo della sintomatologia dolorosa, nel trattamento di tutte le patologie osteomuscolari anche iperalgiche e su base infiammatoria .Contribuisce in maniera rilevante al mantenimento del controllo posturale entro il range di tolleranza biologico. E’ altresì utilissima nel trattamento delle patologie disfunzionali a carico di organi o di sistemi e trova anche un campo di applicazione nel trattamento delle dipendenze: tabacco e benzodiazepine, nei problemi d’ansia, nelle insonnie e in tutte le così dette patologie funzionali.
Nel percorso formativo imparerete a utilizzare: punti somatici, auricolari , addominali in una sintesi di conoscenze tradizionali e moderne. Il trattamento utilizza particolari stimolatori che inducono una sensazione sovrapponibile a quella dell’agopuntura senza superare la barriera cutanea . I punti non sono stimolati con gli aghi ma con uno stiletto apposito ciò è molto efficace e provoca una diminuzione del dolore più o meno istantanea. La stimolazione neuroriflessa non va confusa con la digitopressione o con la stimolazione Shiatzu.
Non è necessario come prerequisito aver frequentato altri corsi di MFXI
- 1 Seminario Ven 27/9 9,30- 18,30 Sabato 28/9 9,30- 18,30 Domenica 29/9 9,30- 17,00
- 2 Seminario Ven 25/10 9,30- 18,30 Sabato 26/10 9,30- 18,30 Domenica 27/10 9,30- 17,00
- 3 Seminario Ven 29/11 9,30- 8,30 Sabato 30/11 9,30- 18,30 Domenica 1/12 9,30- 17,00
- 4 Seminario Ven 31/1/2020 9,30- 8,30 Sabato 1/2 9,30- 18,30 Domenica 2/2 9,30- 17,00
A chi farà richiesta tramite mail a info@miofibrolisi.info verrà inviato il programma dettagliato con i costi.
I corsi sono a numero chiuso l’ordine di iscrizione da origine alla priorità.
Per ogni ulteriore informazione non esitare a contattare la segreteria corsi.
SEGRETERIA CORSI
Barbara Paoluzzi
Cel cell. 349 6578435 tel. 02 9603260
e-mail: info@studiomedicoartemisia.it
INFORMAZIONI GENERALI MFXI
Giulio Picozzi e Virginio Mariani
e-mail: info@miofibrolisi.info